
La mia prolungata assenza dal Blog è dovuta a molteplici fattori: programmazione nuove attività, corsi e percorsi che ho fatto in questo periodo e tanto, tanto lavoro.
In questo lasso di tempo ho imparato tante nuove cose e ho anche fatto la conoscenza di nuove persone.
Ma la sorpresa di oggi riguarda un progetto a cui tengo moltissimo e di cui voglio parlarvi per raccontarvi di come sono riuscita a concretizzarlo, dopo non poche peripezie!
E’ nato per gratitudine. Ho voluto ringraziare una persona per avermi fatto aprire gli occhi, per avermi fatto capire che non vi è un’età anagrafica per “reinventarsi”. Volevo donargli qualcosa di speciale, fatto a mano, originale. Sono nate tre T-shirt e vedere lo stupore sul viso di chi le ha ricevute mi ha fatto capire che quello era solo il punto di partenza. Da lì ho compreso che potevo fare qualcosa di esclusivamente mio.
Quindi ho incontrato Pamela, è stato il web a farci conoscere. Lei è colei che con pazienza e bravura traduce i miei disegni in realtà. Lei ricama a mano, una ad una le perline che vedrete sulle mie magliette. Magliette che sono Fair Wear, in materiali naturali e che io acquisto in Italia da una ditta emiliana.
C’è anche Silvia che mi aiuta per la parte grafica e web, poiché io sono negata. Ho imparato tanto in questo periodo ma purtroppo ci sono ancora cose che il mio cervello si rifiuta di imparare.
In mezzo a tutto questo metteteci la burocrazia: amministrazione, dogana … già perché io vivo in Svizzera e ho dovuto informarmi, conoscere le varie normative in materia di importazione ed esportazione.
Ma finalmente oggi MissPrettySara (Made in Italy) è un’etichetta cucita su una quindicina di capi. MissPrettySara è un brand a tutti gli effetti. In questo mio Brand ci ho messo il cuore e idem Pamela e Silvia che mi hanno aiutato. Siamo tutte donne accomunate dal desiderio di rimettersi in gioco.
La prima volta che ho visto l’etichetta con il mio nome sopra ero emozionata e fiera, proprio come lo sono oggi. Fiera di me stessa per quello che sto creando, fiera perché mentre cucivo a mano la mia etichetta sulla mia prima T-shirt ero sbalordita, incredula che finalmente fossi riuscita, a 45 anni, a realizzare in parte il mio sogno di bambina: quella bambina che passava i pomeriggi a cucire abiti per la Barbie.
E questo è solo l’inizio!
Vi invito ad andare nella sezione Brand e a dare un’occhiata alle mie creazioni.
Aggiungo una cosa importante. Io mi ritengo una persona fortunata e nonostante la mia piccola impresa sia neonata non vuol dire che non possa già aiutare altre persone.
Ho scelto due associazioni piccoline ma a me molto care. Una italiana: La casa di Sabbia onlus (che si batte per i diritti delle famiglie che hanno un figlio disabile grave) e una Svizzera: Epidogsforkids (che addestra cani sentinella per bambini affetti da sindrome epilettica con gravi attacchi).
Il 2% dei ricavi di vendita di ogni singola mia maglietta venduta, a seconda della nazione di vendita, andrà a queste associazioni.
#mistaacuore #closetomyheart #liegtmiramherzen sono gli hashtag che accompagneranno questa mia iniziativa.
Per qualsiasi domanda e per ordini contattatemi per ora via mail a: sarabenazzo@missprettysara.com