
Quello che ci attende a fine mese sarà senza dubbio un Capodanno diverso dal solito. Meno chiassoso e meno affollato non significa però meno divertente e meno gioioso. Voglio approfittare di questo articolo per aiutarti a organizzare il Capodanno in casa nel pieno rispetto del nuovo DPCM, ma anche dello spirito di questo stupendo momento dell’anno.
ORGANIZZARE IL CAPODANNO IN CASA: UNA FESTA PER SEI PERSONE
Ormai lo sappiamo tutti: dopo l’approvazione dell’ultimo DPCM il limite per riunirsi sotto lo stesso tetto è 6 persone!
Non scoraggiamoci e organizziamo una simpatica festa da vivere in famiglia 😊, divertente per grandi e piccini.
Partiamo con la tavola: sovvertiamo le regole che vogliono una tavola di Capodanno sfarzosa e sofisticata per organizzare il Capodanno in casa secondo quelle che sono le “regole” della tua fantasia e personalità.
Dritta #1: dai un tema alla tua festa
Organizzando una festa a tema, contrasterai l’alone di eleganza legato alla fine dell’anno. Ti servirà per decorare la casa, preparare il menu della serata e scegliere il giusto abbigliamento ✨
Esempi tema:
- Festa in stile anni ‘80
- Tema Disney > il tuo cartone animato preferito!
- Tema cinema > il tuo film del cuore ❤️
Hai dei bambini? Perfetto: rendili protagonisti, coinvolgendoli nella scelta del tema. Sono già dei teen? Certo, con gli adolescenti è tutta un’altra storia, ma un punto in comune in famiglia si trova sempre, soprattutto quando c’è una bellissima festa da organizzare ✨
Dritta #2: pensa a un aperitivo personalizzato anche per i bambini
Si sa che il Capodanno è la serata dei brindisi: perché non coinvolgere i bambini anche in questo rituale di scambio di auguri preparando per loro un aperitivo gustoso e naturalmente analcolico?
Ecco qui i miei consigli per un aperitivo che accontenta tutti!

Per gli adulti puoi prevedere un aperitivo a base di Aperol spritz, Prosecco o Gin Tonic.
Per i bambini, ti consiglio di preparare un coloratissimo (finto) drink con:
- succo di arancia o ACE,
- un cucchiaio di sciroppo di granatina che dona un colore meraviglioso e smorza l’aspro dell’arancia…
- e una fetta di arancia per guarnire!
E da stuzzicare? Andiamo sugli evergreen, quindi: pizzette, salatini, olive, patatine e torte salate varie. Potete davvero sbizzarrirvi!
PRO TIP: prova a creare un piccolo buffet self-service (invece di servirlo già a tavola) per rendere l’aperitivo un momento ancora più social e divertente!
Dritta #3: segui la tradizione o…anche no!
La tradizione vuole tante cose per organizzare il Capodanno in casa: una di queste è il famoso cotechino con le lenticchie.
Non so quanto sia gradito ai bambini (e non a tutti gli adulti)!
Come risolvere? Puoi prevedere un piccolo menu speciale adatto a loro, magari da preparare in anticipo. Un piatto sempre gradito sono i nuggets di pollo che puoi o acquistare già pronti e surgelati oppure fare da te, impanando i bocconcini di pollo.
Ti lascio qui la ricetta che a Camilla e Vittoria piace da sempre (è di Benedetta Parodi!) ❤️
TIP: se non ti piace il pollo, riesce alla perfezione anche con agnello, coniglio e baccalà.
PER 3-4 PERSONE, TI SERVONO SOLO 3 INGREDIENTI:
350g di petto di pollo
sale
patatine confezionate
PROCEDIMENTO
Per prima cosa, taglia il pollo a striscioline, così da poterlo mangiare anche con le mani.
Poi sbriciola 2 manciate di patatine in una ciotola e impana la carne con queste patatine sminuzzate avendo cura di premere bene da tutti i lati così che la carne si assottigli e le patatine si appiccichino bene a ogni parte della carne.
Non serve aggiungere altro, se non un pochino di sale.
Sistema poi i bastoncini di pollo sulla teglia ricoperta con carta da forno e falli cuocere a 180 gradi per 10 minuti circa
E il dessert? La classica “lotta” è tra panettone e pandoro (a proposito: sono curiosa di sapere da che parte stai!), ma è pur vero che il dolce più evergreen di tutti rimane il gelato ❄️. A prescindere dalla temperatura esterna, averne sempre un paio di vaschette in freezer è un tocco da maestro, di cui saranno felici non solo i bambini.
E a proposito di cose che ci fanno tornare un pò tutti piccolini…passiamo ai giochi!
Dritta #4: torna indietro nel tempo con la pesca al barattolo e il gioco del mimo
Si sa che i bambini a tavola “reggono poco”: tra chi gioca da solo o in compagnia anche durante la cena e chi si gode del meritato relax sul divano, aspettando la mezzanotte è bene coinvolgerli in giochi semplici, divertenti e…anche ecosostenibili!
Te ne propongo due molto carini (+ un’idea bonus che farà impazzire i vostri teenager e chi adora ballare!)
LA PESCA AL BARATTOLO
Per organizzarla ti servono:
– un barattolo di vetro o un contenitore (abbastanza grande per contenere dei bigliettini e pescarli)
– un foglio di carta
– un pennarello
– un paio di forbici
Come si gioca?
Prepara tanti quadratini, quante le lettere dell’alfabeto. Su ogni quadratino scrivi una lettera. Poi mettili nel barattolo.
A turno si pesca poi una lettera e si deve dire una parola in meno secondi possibili. Ci sarà qualcuno che tiene i tempi, ormai tutti i cellulari sono dotati di timer. Puoi anche restringere il campo e fare parole per categorie, come “animali”, “indumenti”, “giochi” ecc…
IL GIOCO DEL MIMO
Io amo il gioco del mimo, da sempre. Lo considero uno dei giochi più divertenti in assoluto. Cosa mimo di solito? I titoli dei film: ti giuro che ogni volta ci si diverte da matti!
Cosa ti serve per giocare? Nulla, se non la tua fantasia ❤️.
A turno, ogni membro del gruppo dovrà mimare una parola o una frase, un titolo di un cartone animato, il titolo di un libro o di un film.
Siete pronti adesso al bonus?
LA DISCOTECA HOME-MADE
Questa idea tanto semplice quanto divertente riscuoterà grande successo sia tra i vostri figli più grandi che tra i vostri amici o parenti ballerini: a trasformare la casa in una mini-discoteca si fa in un attimo!
Il primo passo è acquistare una strobo. Puoi farlo a questo link!
Il secondo è creare una playlist con le canzoni del momento o le vostre preferite. Puoi farlo con Spotify (anche versione free).
Se hai letto fino a qui, possiamo dire che gran parte del tuo Capodanno a casa è stato perfettamente organizzato seguendo, più che la tradizione, le inclinazioni e le passioni tue e della tua famiglia o cerchia di amici!
Manca solo il brindisi, che da italiana DOC faccio sempre con bollicine a go go e quindi con lo spumante: Franciacorta Brut, Satèn o il classico Ferrari per non sbagliare.

Per festeggiare la mezzanotte, io sono onestamente contro i “botti”: spaventano terribilmente gli animali, sono altamente inquinanti e costano davvero molto. Anche le famose lanterne lanciate hanno provocato in questi anni parecchi incidenti e quindi sarebbe meglio evitare. L’ unica cosa che di norma concedo anche alle mie figlie sono le stelline scintillanti che trovi nei supermercati o in cartoleria. Alternativa eco e non pericolosa: il cannone spara coriandoli.
E poi? E poi è il momento di fare festa e di scambiarsi gli auguri: ti auguro un nuovo anno che sia realmente nuovo. Un 2021 ricolmo di tutta la luce che cerchi e tanto hai desiderato in questi mesi così (purtroppo) spesso bui. Ti auguro un nuovo anno pieno di vita e pieno di progetti, che sono e sempre saranno il motore della nostra anima.