
“Io il cambio stagione lo faccio con mia cugina che è gratis.” Mille volte e più ho sentito questa frase e altrettante volte ho pensato a risposte sempre diverse. Oggi voglio riordinarle e darti 4 motivi per affidarti solo a professional organizer qualificat* perché…
“Se credi che un professionista ti costi troppo è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente.”
anonimo
Quante volte invece che rivolgerci a un professionista, illudendoci di risparmiare, abbiamo alla fine scelto diversamente, in favore:
- di qualcuno che facesse la stessa cosa (almeno sulla carta) a un minor prezzo
- del “cugggin*” o amic* dell’amic*
- o di noi stessi, ricorrendo al caro vecchio “fai da te”
Gli improvvisati che offrono prezzi stracciati esistono in ogni categoria, ma hai mai considerato quanto spendi alla fine dei giochi? Al prezzo d’origine devi sommare anche i soldi necessari per rimediare al servizio pessimo che hai ricevuto.
Un esempio classico sono le tinte fai da te oppure i tagli di capelli improvvisati in casa, in piedi, sul lavandino. Alzi la mano chi – alle prime armi – è uscit* indenne da esperimenti di questo tipo!
Quindi, torniamo a monte: scegliere professionist* affidabil* e in possesso di una qualifica è sinonimo di efficienza, affidabilità e sicurezza e voglio darti 4 buoni motivi per farlo:
Motivo #1 per scegliere un* professional organizer qualificat*: è un investimento
Dopo aver mandato un preventivo, mi è capitato di sentirmi dire:
⁃ “Pensavo di spendere meno”
⁃ “Non so se mi posso permettere questa cifra”
Eppure ci va benissimo pagare 80 euro l’ora la seduta di epilazione laser o dei massaggi anti cellulite che promettono miracoli senza risolvere davvero i problemi.
Per organizzare invece la nostra casa e i nostri spazi più cari sentiamo che l’investimento non vale la pena.

Ma è profondamente sbagliato. Quando scegli un* professional organizer, devi sapere che il suo preventivo è la somma di molti fattori:
- l’esperienza e la competenza
- la formazione costante
- il codice etico che tutela i rapporti con i clienti e con i colleghi
- i costi sostenuti per l’iscrizione all’associazione, gli spostamenti per eseguire i sopralluoghi, gli strumenti del mestiere, la formazione, il versamento dei tributi e le consulenze dei commercialisti per essere fiscalmente in regola.
Motivo #2 per scegliere un* professional organizer qualificat*: la specializzazione
Come ogni professionista, anche chi si occupa di riordino ha una propria specializzazione: nel maggio 2020 io mi sono specializzata in disposofobia, ovvero il disturbo da accumulo e la disorganizzazione cronica.
Di cosa si tratta?
Il soggetto affetto da disposofobia ha un bisogno impellente di conservare oggetti e prova una forte angoscia quando è costretto a separarsene o addirittura al solo pensiero di doverlo fare.
Il soggetto non ha spazio a sufficienza per sistemare tutti gli oggetti che accumula. Le stanze si riempiono talmente tanto da non essere più vivibili; servono solo ad accumulare oggetti.
L’accumulo spesso interferisce con le attività domestiche del soggetto e, talvolta, con quelle scolastiche o lavorative.
Alcuni soggetti realizzano che l’accumulo è un problema, altri no.
Ne ho fatto una filosofia di vita talmente amo il mio lavoro. Da più di due anni sono quindi Professional Organizer a tempo pieno e aiuto con impegno, energia e discrezione le persone a vivere in armonia nella loro casa.
Un impegno che porto avanti studiando ogni giorno. Infatti il terzo motivo per cui consiglio a tutti di affidarsi a soli professionisti è la formazione continua!
Vuoi sapere di più su di me? Leggi la mia storia in questo articolo 😊

Motivo #3: la formazione continua
Il motivo 3 per scegliere solo professional organizer qualificat* è la formazione costante. È un valore per tutti perché:
- noi abbiamo il dovere di rimanere costantemente aggiornati
- le persone che si rivolgono a noi, hanno così la garanzia di affidarsi a chi dell’organizzazione e del riordino ha fatto un vero e proprio modo di vivere (e ne sa sempre una più del diavolo!)
Motivo #4: è ben più di un servizio
Quando vado a casa delle mie clienti, non mi limito a riordinare lo spazio in cui vivono, lavorano e passano ore e ore con le loro famiglie, ma:
- le ascolto
- studio una strategia organizzativa personalizzata che dia loro piena autonomia anche in futuro
Quello che ottengono da me è quindi molto più di un servizio: è un metodo che rimane loro per sempre. Una nuova forma mentis ❤️
________________________________________________________________________________
Finalmente ho messo ordine nelle mie risposte accumulate negli anni! 😊
Questi sono tutti i buoni motivi per cui ti consiglio di non fermarti mai al SOLO costo di una consulenza di una professionista dell’organizzazione e del riordino.


Cosa puoi fare invece di fermarti al prezzo?
- cercare di capire con che tipo di professionista hai a che fare
- valutare se è specializzata/o per il servizio di tuo interesse
- valutare che tipo di benefici e vantaggi porterà alla tua vita! ❤️